Nell'ultima newsletter abbiamo parlato di come sia più importante creare abitudini sane piuttosto che porsi obiettivi (se te la sei persa la puoi leggere cliccando qui).

In realtà anche voler creare una nuova abitudine è un obiettivo e quando si ha una destinazione in mente, è naturale incontrare degli imprevisti.

Oggi ti parlo di come noi affrontiamo tutti i nostri ostacoli, i problemi che durante la giornata ci causano stress e non ci permettono di raggiungere il nostro equilibrio e benessere.

Ci siamo inventati un metodo rivoluzionario e innovativo per risolvere tutti i problemi della vita? Probabilmente no, ma per noi funziona e vogliamo condividerlo con te! Magari troverai qualche spunto di riflessione per risolvere un problema che ti sta affliggendo proprio ora.

Urgenze, supporto assente... stress!

Al lavoro (non stiamo parlando di Weekly Menu, ma di un lavoro d’ufficio) i progetti iniziano ad accumularsi, tutto è urgente e i colleghi spesso non aiutano, anzi... a volte riescono pure a complicare la relazione con i clienti. Insomma, il peso sulle nostre spalle inizia a farsi sentire e questo ci causa stress che si concretizza in:

  • pensieri fuori l’orario di lavoro;
  • malumore generale;
  • discorsi a tavola poco simpatici (lavoro, lavoro e lavoro);
  • ricerca di comfort-food.
Tutte cose di cui si farebbe volentieri a meno.

Una "ricetta" abbatti-stress

Quindi abbiamo deciso di dare una svolta seguendo questa "ricetta":

Tempo: tutto quel che ti serve
Difficoltà: facile, sicuramente sai scrivere e pensare.
Ingredienti:
  • foglio di carta (forse anche più di uno);
  • penna;
  • mente aperta.

Procedimento:
  1. sul foglio di carta inizia a scrivere tutto ciò che ti sta stressando, tutto ciò che non ti permette di vivere tranquillamente il presente.
  2. Non è importante l’ordine, la grandezza e l’argomento. Riporta su carta tutto.
  3. "Anche che non ho ancora preparato il pranzo per domani?" Sì, anche quello!
  4. Ora prendi il problema che, se risolto, ti toglierà il peso maggiore. Lo chiameremo Problema-X!
  5. Spacchetta il Problema-X in micro problemi in modo che siano ben definiti. Scrivili sempre nel foglio di carta. È importante che tutto sia scritto;
  6. per ogni micro problema del Problema-X, definisci e scrivi una o più attività chiare e un orario in cui svolgerai quelle attività. Segnala pure a calendario se ti può aiutare!
  7. Continua così per tutti i problemi del foglio.
Una volta definite le azioni da fare per ogni cosa che al momento ti sta creando squilibrio, avrai una sorta di "dizionario" delle soluzioni che potrai consultare nel momento in cui la tua mente andrà a pensare a quel problema (e lo sappiamo che lo farà):

Problema: "Il cliente si aspetta la data di consegna della merce" Azione: "Sollecitare il collega lunedì alle 8.30 per una risposta" Problema: "Devo sviluppare la prossima funzionalità di Weekly Menu" Soluzione: "Lunedì sera analisi e inizio dello sviluppo"


Divide et impera

"Divide et impera" (dividi e conquista) è un approccio fortemente usato anche in informatica e consiste proprio nel dividere il problema in problemi più piccoli così da renderli più semplici da risolvere.
Oltre a questo, aiuta anche a rendersi conto che il problema più grande è risolvibile in primo luogo (quante volte ti capita, invece, di pensare "non riuscirò mai a fare questa cosa"?).

Come vedi la pianificazione è alla base per risolvere anche queste criticità (non solo per pianificare i pasti).

Il nostro obiettivo è aiutarti a pianificare il tuo benessere e ci piace condividere tutto ciò che può aiutarti a vivere una vita più equilibrata. Se ti va puoi seguirci su Instagram dove parliamo di molte cose interessanti! Ad esempio questo è uno dei nostri ultimi post:

Iscriviti alla newsletter

Inviamo solo spunti di riflessione e consigli per una vita più sana ed equilibrata