Se c’è una cosa che non sopportiamo è lo spreco di cibo, perdere tempo e soldi inutilmente.
Di cosa stiamo parlando? Ecco un esempio!
Quante volte ci è capitato di dover tornare al supermercato perché nella lista della spesa mancava l’ingrediente fondamentale di una ricetta, oppure non era stata inserito un certo articolo (carta igienica, dentifricio, …) perché chi l’ha finito non ha aggiornato la lista?

Ecco oggi vogliamo parlarvi della spesa al supermercato e di come sia possibile ottimizzare anche questa attività che tutti noi facciamo periodicamente.

Una sensazione bruttissima

Io e Alessandro arriviamo entrambi da famiglie che hanno lavorato una vita nell’ambito della ristorazione quindi il cibo è sempre stato molto presente nelle nostre vite. Per chi gestisce un'attività, è fondamentale ridurre al minimo gli sprechi e riutilizzare il più possibile in modo da abbassare le spese.

Questo approccio (assolutamente corretto) si è trasferito nel nostro quotidiano nel disprezzare ogni forma di spreco! Prova ad immaginare la nostra sensazione nel trovare cibi scaduti in dispensa o in frigo!

Tutto questo doveva cambiare!
Il cambiamento è iniziato con un semplice passo: la pianificazione dei pasti. Sembra banale, ma pianificare ciò che mangeremo durante la settimana ha avuto un impatto positivo nella nostra quotidianità!
È proprio per questo motivo che è nata la nostra app Weekly Menu

Con il tempo abbiamo notato
  • riduzione degli sprechi alimentari: acquistiamo solo ciò di cui abbiamo effettivamente bisogno sfruttando ciò che abbiamo già in casa;
  • risparmio di tempo: riducendo i viaggi al supermercato, abbiamo più tempo per noi;
  • risparmio di denaro: ottimizzando la spesa, abbiamo ridotto l’acquisto impulsivo di prodotti non necessari;
  • maggiore varietà e qualità nei pasti: pianificare ci ha permesso di sperimentare nuove ricette e ingredienti, migliorando così la nostra alimentazione.

Possiamo migliorare ancora?

A questo punto ci è sorto naturale chiederci: dal momento che una semplice azione ha avuto un effetto così positivo nella nostra vita, possiamo migliorare ancora?

Non ci siamo fermati e abbiamo imparato un sacco di cose nuove che vogliamo condividere con te.
Abbiamo scritto un e-book con 31 consigli per una spesa migliore proprio per darti degli spunti di riflessione e consigli azionabili per farti risparmiare tempo e denaro!

Aspettiamo con entusiasmo di sentire come questi consigli trasformeranno anche la tua spesa. Condividi con noi i tuoi progressi rispondendo a questa email o taggandoci sui social. La tua esperienza è preziosa per noi e per tutta la community di Weekly Menu.

Iscriviti alla newsletter

Inviamo solo spunti di riflessione e consigli per una vita più sana ed equilibrata