Se ti dicessimo che possiamo migliorare il nostro benessere con azioni che richiedono meno di un minuto, ci crederesti?
Potresti dubitarne e non ti biasimeremmo. Siamo i primi ad essere convinti che per il proprio benessere, fisico e mentale, siano necessarie azioni e routine che richiedono impegno e dedizione.

Attività fisica regolare, alimentazione corretta e magari della meditazione, sono tutte attività che richiedono del tempo:
  • allenarsi richiede dai 20 minuti in sù (per un allenamento efficace);
  • avere un’alimentazione sana richiede pianificazione, una spesa consapevole e cucinare in modo accorto.

Per certe persone, questi ostacoli potrebbero essere la causa (o la scusa) per rimandare l’inizio dello stile di vita che tanto desiderano avere.

Proprio per questo abbiamo pensato di condividerti 3 micro azioni quotidiane che richiedono meno di un minuto e avranno un impatto positivo per la tua salute e benessere.

3 consigli facili facili


Un bicchiere d'acqua fa la differenza


Tempo necessario: 5/10 secondi

Bere un paio di bicchieri d'acqua (non fredda) prima dei pasti aiuta a preparare lo stomaco per il cibo che sta per arrivare, facilitando la digestione e riducendo il senso di fame.

Preferisci i cereali integrali


Tempo necessario: 5 secondi (il tempo di prendere l’articolo giusto dallo scaffale)

Quando possibile, scegli opzioni di cereali integrali (farro, orzo, pasta, …) al posto di quelli raffinati perché
  • aumentano l'assunzione di fibre aiutando la digestione rallentandola;
  • rallentando la digestione, la glicemia sale meno velocemente;
  • sono ricchi di altri nutrienti come prebiotici, antiossidanti, vitamine, eccetera.

Sostituisci le bevande zuccherate


Tempo necessario: se non metti lo zucchero, risparmi addirittura tempo!

Se bevi il caffè con un cucchiaino di zucchero e ne bevi due al giorno, sappi che in un mese assumerai più calori di due porzioni medie di pasta al sugo di pomodoro! Prova a pensare: cosa ti sazia di più delle due?
Ridurre o eliminare lo zucchero nelle bevande aiuta innanzitutto a sentire il loro vero gusto: quando abbiamo smesso di bere il caffè zuccherato, abbiamo iniziato ad apprezzare veramente i caffè buoni da quelli cattivi. Ora Alessandro ha addirittura smesso di bere il caffè ma questa è un’altra storia.

Per quest’estate, prova con le tisane fredde! Berrai più acqua aiutando il corpo a rimanere idratato mentre tu berrai qualcosa di piacevole.

Quest'ultimo consiglio era anche nel nostro ebook gratuito "31 Consigli per una spesa migliore". Se te lo sei perso, lo puoi recuperare cliccando sul bottone qui sotto:

Minimo sforzo, massima resa


Il concetto che sta dietro all'articoo di oggi è il Principio di Pareto: “l’80% degli effetti proviene dal 20% della cause”. Noi utilizziamo questo principio per identificare e scegliere quelle azioni che ci richiedono poco sforzo (il 20%) ma che hanno un grande impatto (l’80%).

Puoi utilizzare anche tu questo principio (o strategia) ogni volta che sei indeciso/a su cosa dare la priorità: prioritizza ciò che ti richiede meno fatica ma che ti porta più risultati.

Iscriviti alla newsletter

Inviamo solo spunti di riflessione e consigli per una vita più sana ed equilibrata