Tutti noi abbiamo degli obiettivi: essere in forma, spendere meno e meglio, leggere di più e via dicendo. Per raggiungere quell’obiettivo, creiamo un piano che ci promettiamo di seguire.
Inevitabilmente arriva il primo intoppo, il primo imprevisto, e ci sembra di aver buttato al vento tutti gli sforzi fatti per arrivare fino a quel punto.

Capita anche a me e a Silvia: seguiamo un piano alimentare ed ecco che arrivano inviti frequenti, una festività dietro l’altra (Pasqua è dietro l’angolo) o l’allenamento saltato per colpa delle ore lunghe in ufficio.
Ci è giusto successo lo scorso weekend! Silvia aveva due allenamenti previsti nel weekend: uno il sabato e l’altro la domenica. Sfortunatamente il sabato non si è sentita in forma e quindi è riuscita a fare 3 allenamenti su 4 previsti.

Insomma… si potrebbe ricadere nel “Ecco, oggi ho sgarrato!”.

Le conseguenze


Quando si arriva ad avere un pensiero di questo tipo, i pericoli sono diversi:
  • il senso di colpa per non avere rispettato il nostro piano;
  • applicare la regola del “o tutto o niente”: se le cose non vanno esattamente come previsto, tanto vale abbandonare.
Questo perché tendiamo a focalizzarci sugli errori pensando che questi ci rappresentino e quindi tendono a demoralizzarci.

Il risultato? Preferiamo abbandonare. Questo però ci allontana ancora di più dallo stile di vita che desideriamo tanto ottenere (ti ricordo che noi preferiamo parlare di abitudini e non di obiettivi: ne abbiamo parlato nella newsletter di Gennaio, ​clicca qui per leggerla​).

Abbiamo imparato a gestire gli imprevisti?


Per non cadere nel loop di auto-giudizio negativo, abbiamo trovato delle piccole strategie che ci aiutano a superare questi momenti. Su cosa si basano? Riflessione e un pizzico di furbizia (quella non basta mai).

Ridimensioniamo lo scivolone Come detto in precedenza, ci concentriamo troppo sugli errori e quindi è importante avere una prospettiva più ampia: cominciamo a visualizzare e a ricordare tutte quelle volte che il piano è stato rispettato così da dare giusto peso ai nostri successi precedenti. Ricominciare senza giudizio È importante ricominciare così da spostare la nostra attenzione su ciò che desideriamo davvero.
Come? Pensa a come ti senti dopo aver rispettato il piano e vedrai che troverai la forza di ricominciare.
Che sia un allenamento saltato, un “pasto libero” in più, o qualsiasi altra cosa che ti venga in mente, è importante ritornare al nostro stile di vita che ci fa star bene. Non c’è niente di meglio che riprendere e soprattutto apprezzare il fatto di aver superato anche questo ostacolo.

Se possibile, gioca d’anticipo


Pasqua è alle porte e tutti noi sappiamo cosa significa: pranzi importanti con familiari e amici. Questi momenti di convivialità vanno vissuti a pieno però puoi comunque giocare d’astuzia.
  • Il bis è veramente necessario? Ne senti il bisogno o lo fai solo per essere un buon commensale?
  • Cosa ti aspetta di secondo/dolce? Cosa ti dà più soddisfazione e cosa invece mangi “un po’ per forza”?Sei obbligato/a ad accettare anche questo invito?
Farsi queste domande ti aiuta a fermarti e a valutare le conseguenze delle nostre scelte e azioni.

Impara qualcosa di te


Vogliamo ribadire una cosa fondamentale: un singolo pasto o una singola occasione non determinano il successo o il fallimento del tuo percorso. Anzi! Sono occasioni che ti aiutano a migliorare, sfruttale per guardarti dentro.

Iscriviti alla newsletter

Inviamo solo spunti di riflessione e consigli per una vita più sana ed equilibrata